CONDIZIONI GENERALI

I rapporti commerciali fra Tucano e i propri clienti sono regolati esclusivamente dalle seguenti condizioni generali di vendita, escludendo qualsiasi altra pattuizione, se non concordata in forma scritta. Il commercio elettronico via Internet in Italia è regolato dalle normative vigenti sulla vendita a distanza. La legge (D.L. 06/09/2005 n.206) garantisce il diritto di recedere per qualsiasi motivo dal contratto d'acquisto, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce ordinata. Il presente sito è di proprietà di Tucano s.r.l., con sede legale in Piazza Castello, 19 - 20121 Milano ed è dedicato alla vendita on-line. Tucano s.r.l. osserva la legge sulle vendite a distanza (D.L. 06/09/2005 n.206) che prevede precisi doveri per il venditore e precisi diritti per il consumatore. Invitiamo quindi a leggere attentamente le condizioni sotto riportate, ed a conservarle in caso di acquisti sul sito www.tucano.com. Tutte le modalità di vendita, consegna e pagamento sono elencate in dettaglio.

1. I NOSTRI PRODOTTI

I nostri prodotti sono studiati e selezionati da designer italiani, sono brevettati e soggetti a copyright. Tucano s.r.l. si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche tecniche, costruttive e dimensionali utili al loro miglioramento. I colori dei prodotti fotografati sono indicativi perché soggetti alle tipiche variazioni delle lavorazioni fotografiche e di stampa. Tutti i marchi che appaiono nelle pagine di questo sito sono dei legittimi proprietari.

2. OFFERTA AL PUBBLICO

Il sito B2B si rivolge ad aziende o rivenditori, quindi a qualsiasi attività commerciale, imprenditoriale o professionale. I prezzi di vendita dei prodotti indicati all’interno del sito non sono comprensivi di IVA e non includono le spese di trasporto (sia all'interno del territorio italiano che al di fuori di esso). Le stesse saranno calcolate al momento dell’acquisto.

3. MODALITÀ DI ACQUISTO E ACCETTAZIONE ORDINE

Per procedere all’acquisto è necessario registrarsi. La mail inviata durante la registrazione sarà processata dal customer service Tucano che convaliderà la nuova utenza necessaria per poter visualizzare i prodotti al netto dello sconto assegnato e procedere con gli acquisti. La procedura d'acquisto è la seguente: selezionare il/i prodotto/i e accedere alla scheda descrittiva; se si desidera acquistare cliccare aggiungi al carrello e successivamente cliccare carrello.

4. TERMINI DI CONSEGNA

I prodotti acquistati saranno consegnati all’indirizzo indicato in sede di registrazione. I tempi medi di consegna sono di circa 2-3 giorni lavorativi in Italia (le isole richiedono un giorno in più) da 4-5 giorni lavorativi nel resto d’Europa. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Tucano s.r.l. per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o a caso fortuito. La spedizione, salvo diverso accordo scritto tra le parti, avviene in tutta Italia nei giorni non festivi e dal lunedì al venerdì. Ogni spedizione prevede un documento di trasporto (seguirà fattura via mail). I prodotti sono contenuti in scatole di cartone di diverse dimensioni, sigillate nella parte superiore ed inferiore con nastro adesivo personalizzato Tucano s.r.l. Il Consumatore è tenuto a verificare, all'atto del ricevimento, la conformità del prodotto in relazione all'ordine effettuato e ai seguenti passaggi:

• Che il numero dei colli (numero di pacchi) indicato sulla lettera del vettore sia corrispondente al numero di colli effettivamente consegnato.

• Che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato, e comunque conforme alle caratteristiche standard (sopra descritte).

Solo dopo tale verifica il Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna, dopo di che non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto a lui consegnato in relazione all'ordine effettuato. Nel caso invece non ci sia corrispondenza tra l'ordine e la consegna, secondo le modalità poc'anzi citate, il cliente non dovrà accettare la merce e sollevare la contestazione direttamente al vettore.

5. DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso del Consumatore è disciplinato dagli artt. 64 e ss. del D.L. 06/09/2005 n.206. Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, anche parzialmente, senza spiegazioni e senza aggravio di spese, purché nel rispetto delle seguenti modalità: • Il recesso deve essere comunicato a Tucano s.r.l., tramite mail, cs.italia@tucano.it, entro 14 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento dei prodotti. La comunicazione può essere fatta anche tramite fax al numero +39 02 25201053 o tramite raccomandata.

• Tale comunicazione dovrà specificare, il prodotto o i prodotti, la spesa di riferimento, la volontà di recedere dall'acquisto e si dovrà allegare copia del documento di trasporto o dell’ordine effettuato.

• Il Consumatore dovrà quindi restituire a proprie spese il prodotto inviandolo al seguente indirizzo: Tucano s.r.l., P.za Castello, 19, 20121 Milano. Se il recesso è stato esercitato conformemente alle modalità descritte, Tucano s.r.l. provvederà a rimborsare l'intera somma versata per l'acquisto nel più breve tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla data in cui Tucano s.r.l. è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Consumatore. Il rimborso sarà comprensivo dell’importo pagato per la consegna del prodotto. Rimarranno a carico del Consumatore unicamente le spese di restituzione del prodotto. Il diritto di recesso non è consentito, ai sensi e per gli effetti dell’art. 55 del D.L. 06/09/2005 n.206, nel caso di:

• Acquisto di prodotti audiovisivi o di software confezionati sigillati, aperti dal consumatore.

• Di beni confezionati su misura o personalizzati.

• Di beni che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

6. ANNULLAMENTO E/O MODIFICA DELL’ORDINE

In aggiunta a quanto previsto al punto 5, il Consumatore può annullare l'intero ordine o modificarlo entro e non oltre le 12 ore successive al suo inserimento. Per modificare o annullare l’ordine è necessario inviare comunicazione a cs.italia@tucano.it o fax al numero +39 02 25201053 indicando sempre il numero ordine online e la data di inoltro. Il servizio clienti ricontatterà il cliente comunicando la fattibilità della modifica richiesta.

7. PAGAMENTO

Il pagamento dei prodotti dovrà essere effettuato dal consumatore durante la conferma d'ordine mediante una delle carte di credito disponibili, bonifico bancario anticipato oppure tramite account PayPal. Tucano s.r.l. non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito da parte di terzi. In nessun momento della procedura d'acquisto Tucano s.r.l. è infatti in grado di conoscere il numero di carta di credito dell'acquirente che viene trasmesso tramite una connessione protetta direttamente a PayPal, gestore del servizio.

8. RESPONSABILITÀ

Tucano s.r.l. garantisce il rispetto delle norme di qualità relative ai prodotti. Tucano s.r.l. non è in alcun modo responsabile delle informazioni, dei dati e delle eventuali inesattezze tecniche o d'altra natura che potrebbero essere contenute nel presente sito. Tucano s.r.l. declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all'utilizzo del presente sito e/o delle notizie, foto ed informazioni ivi contenute. Tucano s.r.l. non si assume alcuna responsabilità sulle informazioni acquisite dai singoli produttori o distributori. Tucano s.r.l. non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate.

9. GARANZIE

I prodotti acquistati sono protetti dalla garanzia del produttore. Tale garanzia sarà valida esclusivamente per i prodotti danneggiati nonostante la normale utilizzazione del prodotto e cioè nel rispetto della sua destinazione e di quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica, con osservanza delle varie norme operative ivi indicate. La predetta garanzia non sarà invece applicabile in caso di negligenza, incuria nell'uso e nella manutenzione del prodotto, di collegamento di quanto acquistato ad impianti elettrici o di qualsiasi altro tipo di collegamento non a norma.

10. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

Il cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto "on line", a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli articoli 52 e 53 del D.L. 06/09/2005 n.206. È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi e/o di terze persone nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l'iter per l'esecuzione del contratto e le ulteriori comunicazioni. Tucano s.r.l. perseguirà legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

11. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Tucano s.r.l. si riserva la facoltà di risolvere il contratto stipulato (ordine) dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dall’acquirente (vedi punto “Obblighi dell'acquirente”), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con le modalità previste al punto “Pagamento”, hanno carattere essenziale; pertanto, la inadempienza da parte del cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 C.C., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Tucano s.r.l. di agire in giudizio per il risarcimento degli eventuali danni subiti.

12. PRIVACY

L’informativa sulla privacy relativa a Tucano s.r.l. è disponibile nell'apposita sezione del sito. (Privacy)

13. SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI

Il software di Commercio Elettronico da noi utilizzato, contempla le migliori tecniche di cifratura delle informazioni secondo il protocollo SSL (Secure Socket Layer), quindi tutte le informazioni personali e i dati della carta di credito vengono inviate via Internet senza che occhi indiscreti possano raggiungerli. L'utilizzo di un Server Sicuro SSL da parte dell'utente è possibile, in modo del tutto trasparente, utilizzando Safari, Netscape, Chrome, Internet Explorer o Firefox in una delle ultime versioni. Questi browser sono in grado di dialogare in modo cifrato con il Server Sicuro (Secure Server, per i più tecnici) di Tucano s.r.l., il quale trasmetterà le Vostre informazioni al circuito bancario (sempre in modo cifrato) per la verifica. Durante l'invio e la ricezione di dati in connessione ad un Server Sicuro SSL vengono visualizzate delle maschere che segnalano il raggiungimento di aree sicure (Hard Copy Form) e con l'indirizzo della pagina caratterizzato dal prefisso Https (notare la "s" finale). Tucano s.r.l. utilizza il Server Sicuro SSL per la trasmissione dei dati relativi alle carte di credito. In pratica: dopo aver selezionato il pagamento con carta di credito si accede ad una pagina che consente l'inserimento dei dati e il successivo invio degli stessi al Server Sicuro SSL. L'accesso al Server Sicuro SSL avviene solo al momento dell'effettivo invio dei dati. Finché non si preme il pulsante "Invia i Dati" non vi è alcun rischio: i dati restano sul computer dell'utente. Solo successivamente entrano nel circuito transazionale di PayPal. Le transazioni con PayPal avvengono in condizioni di totale sicurezza: tutti i dati vengono trasmessi secondo il sistema di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). L'utilizzo di tale tecnologia prevede che le informazioni riservate viaggino su Internet solo in forma criptata, ovvero codificate secondo un complesso algoritmo matematico che garantisce la riservatezza delle comunicazioni e l'inaccessibilità dei dati trasmessi.

14. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Il presente contratto stipulato "on line" tramite il sito e-commerce www.tucano.com sarà regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato (art. 63 D.L. 06/09/2005 n. 206).